Atteso da anni ormai, è arrivato nelle librerie un nuovo romanzo di Niccolò Ammaniti, La vita intima, Einaudi. Maria Cristina Palma ha una vita all'apparenza perfetta, è bella, ricca, famosa, la moglie del premier. Poi, un giorno, riceve sul cellulare un video che cambia tutto. Nel suo passato c'è un segreto con cui non ha fatto i conti. Cosa vuole quell’uomo sbucato all’improvviso dal passato?
Un'indagine che precede "Sabbia nera", un mistero parecchio strano che il vicequestore aggiunto Giovanna Guarrasi, detta Vanina, palermitana tornata in Sicilia dopo un periodo alla questura di Milano, è chiamata a risolvere.
Cristina Cassar Scalia, Il re del gelato, Einaudi
Ein nächtliches Gespräch, zunächst surreal und lustig, nimmt wiederholt unerwartete Wendungen, bis es schlussendlich die Frage stellt, was ein Leben eigentlich ausmacht – die verpassten oder die gelebten Chancen?
Sacha Naspini, Nives, Kein&Aber
Nelle vacanze mi sono davvero divertita a leggere Ufo 78, il nuovo libro di Wu Ming, pseudonimo di un gruppo di scrittori bolognesi.
Un giallo sulla scomparsa di due ragazzi in Lunigiana alle pendici di un monte misterioso, il Quarzerone, luogo di fenomeni inspiegabili e leggende; una comune hippy; uno scrittore ispirato alla figura di Peter Kolosimo, che si occupava di ‘paleofantascienza’, di civiltà aliene che hanno lasciato il segno sulla Terra; il dilagare della droga; il rapimento di Aldo Moro da parte delle Brigate Rosse e la trattativa con lo Stato; le trame nere del terrorismo; il femminismo e le lotte per l'aborto; un gruppo di ufologi in partenza per il convegno ‘UFO 78’ - frullate il tutto e avrete un quadro dell'Italia della fine degli anni ’70, condito di una buona dose di ironia.
Se vi può sembrare balzana l'idea, in quel periodo vi fu effettivamente un intensificarsi di avvistamenti - ben duemila - di ‘oggetti non identificati volanti’, e alieni e velivoli spaziali imperversavano nella cultura pop.
Il libro mescola anche stili diversi, dalla narrazione pura al reportage all'intervista alla citazione di telegiornali, lettere, stampa - ma parte di questo materiale è inventato, la linea di confine tra vero, finzione e verosimile è indistinta, e questo è uno dei suoi pregi. Le ultime pagine, che scorrono in rapida successione gli eventi storici, i processi legati al terrorismo e gli insabbiamenti di quegli anni, gettano una luce su quanto di quello che c'é di fiction nel libro sia invece verosimile, ovvero quanto di quello che è davvero accaduto potrebbe essere considerato frutto di invenzione.
Stöbern Sie auf shop.itallibri.de, suchen Sie sich Ihre Titel aus und nutzen Sie die Bezahlung mit Kreditkarte oder PayPal. Wir können alle lieferbaren Titel besorgen, auch diejenige, die nicht aufgelistet sind - schreiben Sie uns Ihren Wunsch, wir werden für Sie tätig.
Su shop.itallibri.de vi presentiamo una nostra scelta di libri, che potete acquistare utilizzando il pagamento per carta di credito e Paypal. Ma se non trovate il titolo desiderato, scriveteci pure – ve lo procureremo!
ILfest – Italienisches Literaturfestival München è il festival del libro e della letteratura italiana a Monaco di Baviera. ILfest si rivolge a tutte le persone legate dalla passione per la lettura, che condividono il piacere di incontrare e discutere con autori italiani – in lingua italiana o tedesca.
ILfest ist das Italienische Literaturfestival in München. ILfest lädt alle ein, die die Lust am Treffen und Diskutieren mit italienischen Autoren teilen – unabhängig ob auf Italienisch oder auf Deutsch.
Die Buchhandlung ItalLIBRI haben wir 1990 in München im Herzen Schwabings gegründet. Bald danach entstand die website und onlineshop www.itallibri.de, damit auch Kunden außerhalb Münchens sich bequem italienische Bücher besorgen konnten, damals noch kein leichtes Unterfangen.
ItalLIBRI entwickelte sich mit der Zeit zum Treffpunkt für alle, die die Leidenschaft für italienische Literatur teilen. Denn die Kunden schätzen die individuelle Beratung und finden bei uns nicht nur eine gute Auswahl an Titel, sondern auch die Möglichkeit, sich über Bücher auszutauschen, unabhängig ob auf Italienisch oder auf Deutsch.
Seit 1995 veranstalten wir regelmäßig Lesungen mit italienischen Autoren, unabhängig davon, ob sie bereits ins Deutsche übersetzt wurden oder noch nicht.
Wir luden z.B. einige der auch in Deutschland späteren Bestseller-Autoren wie Camilleri, Carofiglio, Giordano nach München ein, aber auch andere, hier weniger bekannten hervorragenden Autoren wie Ammaniti, Agnello Hornby, Carlotto, Fontana, Longo, Maggiani, Murgia, Pennacchi. Dies in Zusammenarbeit mit Verlagen, Ital. Kulturinstitut, Literaturhaus, VHS, usw.
Aus diesem Einsatz für die Literatur und Veranstaltungstätigkeit ist zuletzt ILfest entstanden, das einzige der italienischen Literatur gewidmete Festival in Deutschland, das erstmals vom 24.-26. Mai 2019 in München stattfand.
Wir sind stolz darauf, dass für die Kunden ItalLIBRI gleichbedeutend für gute Beratung und Kompetenz geworden ist.
Ihre Elisabetta Cavani Halling
Abbiamo aperto la libreria ItalLIBRI nel 1990, a Schwabing, quartiere universitario nel cuore di Monaco. Poco dopo è nato il sito e onlineshop www.itallibri.de, affinché anche clienti di fuori città potessero procurarsi comodamente libri in italiano – cosa allora non proprio semplice.
Col tempo ItalLIBRI è divenuto un punto d’incontro per tutti quelli che condividevano l’interesse per la letteratura italiana e la passione per la lettura. I clienti apprezzano i consigli personalizzati e trovano da noi non solo una buona scelta di libri, ma anche la possibilità di scambiarsi opinioni sui libri, sia in italiano che tedesco.
Dal 1995 organizziamo incontri con autori e autrici italiani, indipendentemente dal fatto che siano tradotti in tedesco o meno.
In questi anni abbiamo invitato p.es. alcuni degli autori che sono poi diventati bestseller anche in Germania, come Camilleri, Carofiglio, Giordano, ma anche altri qui meno noti ma non meno di spicco come Ammaniti, Agnello Hornby, Carlotto, Fontana, Longo, Maggiani, Murgia, Pennacchi. Questi eventi sono organizzati in collaborazione con editori tedeschi, l’Istituto Italiano di Cultura, il Literaturhaus, la VHS, etc.
Da questo impegno per la letteratura e questa attività organizzativa è nato ILfest, l'unico festival dedicato alla letteratura italiana in Germania, che ha avuto luogo per la prima volta dal 24-26 maggio 2019 a Monaco di Baviera.
Siamo orgogliose che per i clienti ItalLIBRI sia divenuta sinonimo di competenza e buoni consigli.
Elisabetta Cavani Halling